Grammatica Italiana - Michela De Iesu

Grammatica Italiana

Autore: Michela De Iesu

Data di Pubblicazione: 02/01/2011
2,99 €
Scarica Libro

Descrizione

Dagli elementi di base alla morfologia prendendo in considerazioni le parti che formano un periodo. Un’analisi della sintassi sia della proposizione sia del periodo. In appendice le tavole dei tempi e dei modi dei verbi della 1^, 2^ e 3^ coniugazione. 

Grammatica Italiana è un volume Suntini 
Sviluppato da X5G 

INDICE 

PARTE I 
- FONOLOGIA 

PARTE II - MORFOLOGIA 
- FORMA E FUNZIONE DELLE PAROLE 
- LE PARTI DEL DISCORSO 
- LE PARTI VARIABILI 
- L’ARTICOLO 
- IL SOSTANTIVO 
- L’AGGETTIVO 
- IL PRONOME 
- IL VERBO 
- LE CONIUGAZIONI 
- VERBI REGOLARI E IRREGOLARI 
- VERBI IMPERSONALI, SERVILI, DIFETTIVI 
- LE PARTI INVARIABILI 
- L’AVVERBIO 
- I GRADI DELL’AVVERBIO 
- LA POSIZIONE DELL’AVVERBIO 
- LA PREPOSIZIONE 
- LA CONGIUNZIONE 
- L’INTERIEZIONE 

PARTE III - SINTASSI 
- SINTASSI DELLA PROPOSIZIONE 
- IL SOGGETTO 
- IL PREDICATO 
- L’ATTRIBUTO 
- L’APPOSIZIONE 
- I COMPLEMENTI 
- I COMPLEMENTI DIRETTI 
- I PRINCIPALI COMPLEMENTI INDIRETTI 
- ALTRI COMPLEMENTI INDIRETTI 
- UNA PREPOSIZIONE TANTI COMPLEMENTI 
- SINTASSI DEL PERIODO 
- LA STRUTTURA DEL PERIODO 
- LA STRUTTURA DI UN PERIODO 
- LE PROPOSIZIONI PRINCIPALI INDIPENDENTI 
- LE PROPOSIZIONI INCIDENTALE 
- LE PROPOSIZIONI COORDINATE 
- LE PROPOSIZIONI SUBORDINATE 
- CLASSIFICAZIONE DELLE SUBORDINATE 
- LA CONCORDANZA DEI TEMPI 
- GLI INCISI 
- LA FRASE NOMINALE 
- DISCORSO DIRETTO E INDIRETTO 
- DAL DISCORSO DIRETTO AL DISCORSO INDIRETTO 

APPENDICE 
- Verbi irregolari della 1^ coniugazione -are 
- Verbi irregolari della 2^ coniugazione -ére 
- Verbi irregolari della 2^ coniugazione -ére/ere 
- Verbi irregolari della 2^ coniugazione -ere 
- Verbi irregolari della 3^ coniugazione

Recensioni

Pessimo nella trasposizione digitale
Dondarrion_
06-06-2013
Non discuto sulla bontà dell'edizione sicuramente può essere considerata buona, ma se si vuole fare business anche in formato digitale mi dovrebbero spiegare gli autori come non si possa ingrandire (per fare un esempio) la tabella dei verbi, la quale risulta del tutto illeggibile ( troppo piccola ).
aspetto con ansia i miei soldi indietro ....