Il Profeta - Il Giardino del Profeta - Khalil Gibran

Il Profeta - Il Giardino del Profeta

Autore: Khalil Gibran

Data di Pubblicazione: 16/02/2012
1,99 €
Valoración de usuarios
4.0/5
Basado en 15 valoraciones
Scarica Libro

Descrizione

Cura e traduzione di Tommaso Pisanti
Edizione integrale con testo inglese a fronte e con disegni dell'autore

In questo volume sono raccolti i due capolavori di Kahlil Gibran. Il Profeta fu pubblicato per la prima volta a New York nel 1923 e, come tutte le grandi opere, provocò critiche ed entusiasmi ugualmente accesi. Nelle intenzioni dell’autore doveva essere la prima parte di una trilogia sui rapporti dell’uomo con se stesso, con la natura e con Dio. La seconda parte, Il Giardino del Profeta, rimase incompiuta e fu pubblicata postuma. La terza non fu mai scritta. I versi, che scandagliano l’animo umano con sensibilità poetica e forza visionaria, richiamano alla mente Blake, Nietzsche, i mistici dell’India, gli asceti del mondo islamico.

«L’amore non dona che se stesso e nulla prende se non da se stesso.
L’amore non possiede né vorrebbe essere posseduto;
Poiché l’amore basta all’amore.»

Kahlil Gibran

nacque nel 1883 a Bisharri, nel Libano settentrionale, e morì nel 1931 a New York. Fu poeta, filosofo, pittore. La sua fama si diffuse ben al di là del vicino Oriente: le sue poesie furono tradotte in più di venti lingue e le sue opere furono esposte nelle più importanti gallerie di tutto il mondo. Trascorse gli ultimi vent’anni di vita in America, dove ben presto divenne un maestro e un mito per i milioni di giovani che ne leggevano gli scritti. I suoi libri, considerati un vero “breviario mistico”, continuano a entusiasmare un vasto pubblico, alimentando una sorta di “culto” che non accenna a spegnersi. Di Gibran la Newton Compton ha pubblicato, oltre a Tutte le poesie e i racconti, anche La Voce del Maestro, Il Profeta – Il Giardino del Profeta, I segreti del cuore e Gesù figlio dell’uomo in volumi singoli.

Recensioni

Bellissimo!
Max1919pp
28-05-2013
Un capolavoro!
Truffatori.
Veronica1974
06-03-2013
Spiegatemi perché invece di €0,99 mi avete addebitato €1,99.
Ed io vi dirò perché auguro al responsabile una spesa di € 199,00 in pomate anti emorroidali .
Rivelante!
Protos76_
11-08-2012
Consigliatissimo!
Semplicemente saggio
Rosantinisca
27-04-2012
Cosa dire, chi è che non conosce oramai questo capolavoro, per meditare sulla vita di tutti i giorni ed in generale 10+++++++++++